
PREMIO ABBADO AWARD - Manifestazione Conclusiva
Sala della Cominicazione - MIUR, Romaorganizzato da: MIUR - FED. CEMAT
	Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
	con il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
	
	Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
	Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione
	
	Il Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica
	per tutti gli studenti
	
	La Federazione Cemat
	
	presentano
	
	PREMIO ABBADO AWARD 2015
	Musica e Civiltà
	Dedicato al tema
	Musica per i giovani del mondo
	Roma 20 gennaio 2016
	Manifestazione conclusiva
	ore 11.00
	Palazzo del Quirinale
	il Capo dello Stato Sergio Mattarella
	consegna i premi ai vincitori
ore 15.00
	Manifestazione Conclusiva
	MIUR - Salone della comunicazione
	Viale Trastevere 76/a- ROMA
	
	Programma 20 Gennaio 2016
	Ore 14.30
	accreditamento invitati
	Ore 15.00
	Saluti
	Alessandro Fusacchia Capo i Gabinetto  del  MIUR 
	Rosa De Pasquale Capo Dipartimento Istruzione - MIUR
	Sabrina Bono Capo Dipartimento per la programmazione
	e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali
	Luciano Chiappetta Consigliere del Ministro
	Ore 15.15
	Performances dei vincitori ex aequo Premio Abbado Award
	Liceo Classico Musicale e coreutico “D. A. Azuni” di Sassari
	Istituto Comprensivo “ Biella II” di Biella Chiavazza (BI)
	coordinate da Annalisa Spadolini
	Ore 15.45
	Interventi:
	Luigi Berlinguer Presidente del Comitato Nazionale per
	l’apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti - MIUR
	Angelo Foletto Presidente Associazione nazionale critici musicali
	Gisella Belgeri Coordinatore Premio Abbado - Presidente Federazione Cemat
	Ore 17.00
	Interventi e video delle Istituzioni scolastiche premiate
Vincitori ex aequo
	Istituto Comprensivo Biella 2 di Biella Chiavazza (BI)
	Ascoltare il paesaggio
	
	Liceo Classico Musicale e Coreutico D.A. Azuni di Sassari
	Il suono della parola nell’opera contemporanea: Fumetto Corale
	Riconoscimenti di merito
	Istituto Comprensivo n.16 di Bologna
	e la rete di scuole
	Musicalliceo: Liceo L.Galvani, Liceo L. Bassi, Liceo E. Fermi, Liceo M. Minghetti,
	Liceo A. Sabin, IsArt (liceo artistico), I.S. E.Mattei di San Lazzaro di Savena (Bo),
	IC19, IC20, IC21 di Bologna;
	le Associazioni culturali "Il Saggiatore musicale"-SagGEM e "Le Muse e il Tempo",
	il Dipartimento delle Arti dell' Università di Bologna
	I classici in classe
	
	Istituto Comprensivo Lucca 2 di Lucca
	e la rete di scuole
	Toscana, Lucca: Lucca3, Lucca6, I.C. Massarosa 1, Istituto Comprensivo Camaiore 1,
	Liceo Musicale Lucca; Livorno: SM Galilei Cecina, Ist.SIS Niccolini Palli (liceo musicale);
	Firenze: Istituto Comprensivo Compagni Carducci,
	Istituto Comprensivo Levi Impruneta, Liceo Dante;
	Prato: Istituto Comprensivo Malaparte; Siena AFAM Franci
	Lazio: IC Via Santi Savarino Roma, IC Molinaro Montefiascone( VT);
	Piemonte SMS Vida Pertini di Alba
	4midabile 4, daedalus 4 a 4te
	Istituto Comprensivo Bellini di Novara
	Ninna nanne dal mondo
	
	Istituto Comprensivo G. Lucatelli di Tolentino (MC)
	Dalla bottega del Flauto Magico al mito del Fauno
	
	Istituto Comprensivo di Vedelago (TV)
	Il piccolo giardino
	Comitato d’Onore Premio Abbado Award
	Giorgio Napolitano
	Stefania Giannini
	Dario Franceschini
	Roberto Benigni
	Luigi Berlinguer
	Nuria Nono
	Renzo Piano
	Maurizio Pollini
	Comitato Partner e Promotori
	Forum Nazionale per l'educazione Musicale - coordinatore Checco Galtieri:
	aderiscono AIKEM - Associazione Italiana Kodály per l'Educazione Musicale, AIJD - Associazione
	Italiana Jaques-Dalcroze, AIdSM - Associazione italiana delle scuole di musica, ANBIMA
	- Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome, Complessi Bandistici, Gruppi Corali
	e Attività Musicali Popolari, Centro Goitre - Centro Studi di Didattica Musicale Roberto Goitre
	COMUSICA - Coordinamento dell'Orientamento Musicale, CSMA - Centro Studi Musica &
	Arte, CSMDB - Centro Studi musicali e sociali Maurizio Di Benedetto – Musicheria, DDM-GO -
	Docenti Didattica della Musica - Gruppo Operativo, FENIARCO - Federazione Nazionale Italiana
	Associazioni Regionali Corali, ISI - Istituto Suzuki Italiano, OSI – Orff-Schulwerk Italiano,
	SIEM - Società Italiana per l'Educazione Musicale, SPMT- Scuola Popolare di Musica di Testaccio,
	SPMDO - Scuola Popolare di Musica Donna olimpia, TP- Tavolo permanente Bande
	AGIS – presidente Carlo Fontana
	ANFOLS – presidente Cristiano Chiarot
	AIAM – presidente Francesco Pollice
	ATIT – presidente Giorgio Gherpelli
	ICO – presidente Marco Parri
	SIAE – delegata Danila Confalonieri
	ARCI – responsabile Cultura nazionale
	Associazionale Nazionale Critici Musicali – presidente Angelo Foletto
	Coordinamento Conservatori di Musica italiani – Paolo Troncon
	Federazione CEMAT – presidente Gisella Belgeri
	Cidim – presidente Lucio Fumo
	Dipartimento jazz S. Cecilia – Paolo Damiani
	Concorso Te Deum Abbado 2008 – Benedetta Toni
	Gioventù Musicale d’Italia – presidente Maria Luisa Vanin
	Associazione Piero Farulli – presidente Adriana Verchiani Farulli
	Scuola di musica di Fiesole – direttore artistico Andrea Lucchesini
	ASLICO– Presidente Barbara Minghetti
	Europaincanto - Presidente Matteo Bonotto
	Disma – titolare Claudio Formisano
	
	Coordinatore Premio Abbado Award
	Gisella Belgeri
	Coordinamento organizzativo
	Daniela Bruno, Gianna Ferrante, Carla Pappalardo, Annalisa Spadolini
