
Compositori
- bio - works
per soprano, violino e pianoforte
© RCA - BMG Ariola
James Dashow dedica la sua principale attivita' compositiva alla computer music, spesso in combinazione con esecutori dal vivo, pur non trascurando la musica esclusivamente per strumenti tradizionali.
I suoni elettronici con cui lavora sono il risultato di una trentennale attivita' di ricerca, sfociata nella creazione di un suo linguaggio di sintesi, MUSIC30, ed un suo metodo di composizione, il Sistema Diadi.Ha composto le prime composizioni per sintesi digitale del suono ("computer music") in Italia dopo aver portato al Centro di Calcolo dell'Universita'di Padova i programmi MUSIC 4BF e MUSIC360. A Padova era uno dei fondatori del Centro Sonologia Computazionale insieme con Graziano Tisato, ed altri. Ha scritto articoli teorici e di analisi per le riviste Perspectives of New Music, Computer Music Journal, La Musica, Interface; il Computer Music Journal gli ha inoltre dedicato un'ampia intervista (Estate del 2003).
Per le informazioni più dettagliate clicca qui http://www.jamesdashow.net/